Sbloccare un mondo di opportunità per i giovani con disabilità
Tutto con il nostro corso di formazione gratuito sul pensiero critico
Benvenuti in un viaggio trasformativo progettato per potenziare i giovani con disabilità.
Benvenuti in un viaggio di trasformazione progettato per potenziare i giovani con disabilità. Al centro di questo viaggio c’è “Empowering Young People with Disabilities Through Critical Thinking”, un formato di formazione dinamico per l’educazione non formale. Questa è la chiave per aprire nuovi orizzonti, favorire l’occupabilità e promuovere l’inclusione.

Informazioni su questo progetto
DIS-employability, un partenariato strategico di 24 mesi per l’educazione dei giovani, riunisce un consorzio di enti europei impegnati a liberare il potenziale delle persone con disabilità. Crediamo nel potere del pensiero critico come catalizzatore per l’avanzamento di carriera, l’innovazione e le società inclusive.
Perché il pensiero critico è importante:
Il pensiero critico è un superpotere, un fattore di cambiamento che apre le porte all’innovazione e alla risoluzione creativa dei problemi. È la pietra miliare del successo. La “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità” riconosce il diritto al lavoro e all’occupazione come un diritto umano fondamentale. Siamo qui per abbattere le barriere, assicurando che nessuno venga lasciato indietro.

Cosa c'è dentro:
Il nostro format formativo è un tesoro di conoscenze e strategie, accuratamente strutturato per potenziare i giovani. Immergetevi in un mondo di moduli che comprendono:
Conoscenze teoriche
Padroneggiare l'arte del pensiero critico.
Competenze trasversali
Coltivare le abilità interpersonali e di problem-solving essenziali.
Gestione delle dinamiche di gruppo
Imparare a guidare con impatto
Esercizi di pensiero critico
Affinate la vostra capacità di pensiero critico.
Buone pratiche
Scoprite i segreti dello sviluppo delle competenze
Ruolo degli educatori
Rendetevi conto del ruolo vitale che gli educatori svolgono in questo percorso.
Svela i segreti del successo: Quello che il nostro pubblico ha da dire vi stupirà!
I nostri partner
Di seguito troverete ulteriori informazioni sui nostri partner:





Avete domande o bisogno di assistenza? Contattateci sulla nostra pagina Facebook qui sotto
© Tutti i diritti riservati. Copyright 2023 DIS-Employability